You can enable/disable right clicking from Theme Options and customize this message too.
logo

Biografia

Valter Segnan nasce a Bibbiena il 12 Gennaio 1964, i sui primi scatti escono da una “Bencini Comet” e una “Asahi Pentax SV” regalatagli dalla famiglia in tenera età.

Ma la vera passione per la fotografia sboccia solamente alla fine degli anni ’90 con l’avvento del digitale e la maturità nel suo campo professionale, la Grafica e il Disegno 3D.
Grande appassionato di Trekking e di fotografia Naturalistica, non manca mai di sorprenderci con animali colti con grande maestria. Stupendi paesaggi, grandi panoramiche della sua valle il Casentino e della Romagna, sua seconda terra.

Attualmente collabora con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in qualità di referente fotografico del Volontariato nel Parco.
Anche nel settore sportivo si nota la sua capacità di rendere uniche anche foto “commerciali”, ma la sua sensibilità non gli fa disdegnare altri generi di fotografia che, anche quando non pratica di persona, apprezza nei lavori degli altri.

Nel 2011, grazie all’amico storico dell’arte Michel Scipioni, Valter inizia il suo percorso fotografico nel mondo dell’arte, collaborando con i più importanti enti religiosi in Toscana e fotografando in quasi tutti i luoghi sacri Casentinesi.

Fra le più prestigiose partership annovera quella con l’Ordine Camaldolese e la Fondazione Camaldoli Cultura, per la quale ha eseguito gli scatti delle opere d’arte del Cenobio e dell’Eremo, realizzando le immagini di locandina per l’evento Lux in arcana.

Per i Domenicani ha fotografato la quasi totalità delle opere d’arte del Santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena, scatti che sono confluiti in vari volumi fra i quali: Hoc Vobis Signum, Pietro Paolini a Santa Maria del Sasso, Suor Maria: un’anima eletta dal Signore.

Per l’Ordine Francescano ha eseguito la campagna fotografica per la monografia del Santuario della Madonna di San Romano, delle robbiane alla Verna e l’immagine di locandina dell’evento Frate Foco “La Verna a lume di candela”.

È il primo fotografo della monografia dedicata alla Pieve di San’Eleuterio a Salutio, edita dalla prestigiosa casa editrice fiorentina Edifir.

Di recente è il fotografo ufficiale della rivista d’arte 1401 diretta di Michel Scipioni, per la quale ha avuto l’onore di fotografare alcune delle opere d’arte più importanti al mondo, fra le quali il Tondo Doni di Michelangelo e i Coniugi  Doni di Raffello, presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.

Collaborazioni e Pubblicazioni:

MAZZAFIRRA Editrice
POLO MUSEALE della TOSCANA e MUNUS ARTS & CULTURE
PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI
CORPO FORESTALE DELLO STATO, UTB Pratovecchio (AR)
PROSPETTIVA CASENTINO
ATLANTIDE (RA)
TOP LIFE MAGAZIN

BIENNALE D’ARTE FABBRILE di Stia – (AR)
CONSORZIO CASENTINO SVILUPPO E TURISMO

Socio:

CAI  – ( Club Alpino Italiano )
FIAF  – ( Federazione Italiana Associazioni Fotografiche )
AFWS  – ( Associazione Fotografica Walter Soldani )
CPS  – ( Canon Professional Service )